info +39 0733 263938
info@studiolegaledibiagio.com
Studio Legale Di Biagio
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Competenze
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Civile
    • Mediatore Familiare
    • Diritto Canonico
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Links
  • Consulenza
Studio Legale Di Biagio
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Competenze
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Civile
    • Mediatore Familiare
    • Diritto Canonico
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Links
  • Consulenza
Links

Links

  • Utilità di calcolo per studio legaleUtilità di calcolo ordinate per tipologia
  • Utilità legali e formulariUtilità legali, formulari, medicina legale
  • AltalexQuotidiano di informazione giuridica
  • Avvocato AndreaniServizi e risorse per avvocati

RSS Mio legale

  • Id quod plerumque accidit 28 Novembre, 2023
    Ciò che accade più spesso, nella maggior parte dei casi.
  • Risarcimento danno per la morte di un prossimo congiunto, la sofferenza del familiare superstite si presume 28 Novembre, 2023
    Nel caso di morte di un prossimo congiunto la sofferenza del familiare superstite si presume tuttavia è possibile provare l’intensità […]
  • Cassazione civile, sez. III, 7 settembre 2023, n. 26140 28 Novembre, 2023
    Cassazione civile, sez. III, 7 settembre 2023, n. 26140 FATTI DI CAUSA 1. Con atto di citazione notificato in data […]
  • D.Lgs. 210/2021 Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica  28 Novembre, 2023
    Attuazione della direttiva UE 2019/944 relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica Attuazione della direttiva UE 2019/944, […]
  • Fine del mercato tutelato: approvate le modalità di affidamento del Servizio a Tutele Graduali  28 Novembre, 2023
    Fine del mercato tutelato: ARERA approva le modalità di affidamento del Servizio a Tutele Graduali per clienti domestici “non vulnerabili” […]

Avvocato Andreani – Risorse Legali

RSS Risorse Legali

  • Responsabilità per danno cagionato da animali: obblighi del proprietario
    Avv. Filippo Portoghese. Notte dell'ultimo dell'anno. Tizio la passerà con amici a casa di Caio, ignorando che questi ha due cani (uno è un labrador). Tizio è ancora sulle scale che conducono alla porta di ingresso di Caio quando viene raggiunto dal labrador e morso al polpaccio, senza che avesse potuto in alcun modo interagire […]
    Avv. Filippo Portoghese
  • Opposizione a decreto ingiuntivo e lo ius variandi del convenuto opposto
    Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 32933/2023 torna sulla questione della possibilità per il convenuto opposto in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo di formulare domande nuove e diverse rispetto a quella già introdotta con il ricorso. Il caso: La società Delta otteneva un provvedimento monitorio che ingiungeva alla società di […]
    Avv. Anna Andreani
  • Mediazione: l'accordo se trascritto integralmente nel precetto non deve essere notificato.
    Redazione. Se l'accordo di mediazione quale titolo esecutivo è trascritto integralmente nel precetto non è necessaria la sua contestuale o separata notificazione. In tal senso si è espresso il Tribunale di Bergamo nella sentenza n. 2085 del 12 ottobre 2023. Il caso: Con atto di citazione in opposizione a precetto con contestuale istanza di sospensione […]
    Redazione
  • Caduta a causa dei “sampietrini”: esclusa la responsabilità dell'Ente custode della strada
    Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 33074 del 28 novembre 2023 esamina i presupposti della responsabilità dell'Ente custode ex art. 2051 nell'ipotesi di caduta a causa della pavimentazione lastricata in sampietrini. Il caso: Tizio citava avanti al Giudice di Pace Roma Capitale per il risarcimento dei danni per le lesioni patite […]
    Avv. Anna Andreani
  • Nuove prospettive per il Codice Rosso
    Avv. Mario Pavone. Il Disegno di Legge "" è divenuto Legge dopo l'approvazione unanime da parte del Senato. Il c. d. DDL Roccella,dal nome della Ministra della Famiglia,si compone di 19 articoli, diretti da un lato a rafforzare la protezione delle vittime di violenza attraverso misure di prevenzione, il potenziamento delle misure cautelari e l'anticipazione […]
    Avv. Mario Pavone

RSS News da Altalex

  • Attività svolta da tecnici del gas, idraulici o elettricisti non abilitati: è esercizio abusivo della professione?
    Per gli interventi sugli impianti - diversi dalla manutenzione ordinaria - anche se occasionali o in forma gratuita, serve la speciale abilitazione (Tribunale di Torino, sentenza n. 3528/2023)
  • La piccola Indi Gregory ci ha lasciati all’età di ''ottant’anni''(!): quando una (breve) esistenza contiene tutta una vita
    Una storia difficile per riflettere sulle sfide della malattia. La legge n. 219/2017, la consapevolezza del fine vita e la necessaria condivisione delle scelte mediche
  • Consumatori, diritto alla riparazione anche con garanzia scaduta
    Il Parlamento Europeo intende coinvolgere gli Stati Membri nell’incremento di tutele per i prodotti difettosi
  • La dichiarazione di adottabilità del minore solo come extrema ratio
    Occorre provare in concreto lo stato di abbandono morale e materiale del minore, senza dar adito a giudizi sommari di incapacità genitoriale, avulsi da precisi elementi di fatto
  • Notariato e servizi digitali
    La professione notarile è chiamata negli ultimi anni, al pari di tutte le altre, ad adeguarsi alla sempre più veloce evoluzione tecnologica, che richiede di adattare regole consolidate e risalenti nel tempo a nuovi strumenti e nuove esigenze di digitalizzazione dei servizi.

Tags

conferenza episcopale italiana consenso matrimoniale diritto canonico diritto di famiglia inaugurazione anno giudiziario mediazione familiare studio legale macerata

Archivio Blog

  • Aprile 2022
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019

footer2

Macerata (MC) - C.so Cairoli, 11
Tel. +39 0733 263938 - 338 4098398
E-mail: info@studiolegaledibiagio.com

Privacy Policy

Avv. Emanuele Di Biagio

Iscr. Albo degli Avvocati c/o Tribunale Civile di Macerata (MC)
Curriculum
Attestati e Pubblicazioni
 
Studio Legale Di Biagio - P.IVA: 01574900443 - Pec: emanuele.dibiagio@ordineavvocatifermopec.it
Credits
 
Cookie Policy